Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 20 Ott 2014Lun 20 Ott 2014
Lingua e cultura italiana nei mass media

Conferenza in italiano a cura del prof. ass. Marco Gargiulo (Università di Bergen) In occasione della XIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: Il prof. ass. Marco Gargiulo prende le mosse dalla sua recente pubblicazione Lingua e cultura italiana nei mass media per un intervento dedicato alla evoluzione della cultura contemporanea e alle variazioni narrative […]

Leggi di più
Concluso Gio 16 Ott 2014Sab 18 Ott 2014
Corso di aggiornamento glottodidattica.

Un corso di formazione per docenti di lingua italiana LS. A cura del prof. Graziano Serragiotto, Università Ca’ Foscari, Venezia In occasione della XIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: Il corso è rivolto a docenti di lingua italiana per stranieri, in servizio presso istituzioni scolastiche pubbliche o private in Norvegia, e che desiderino consolidare […]

Leggi di più
Concluso Mer 15 Ott 2014Mer 15 Ott 2014
“Il viaggio della sposa” (1997) di Sergio Rubini

Il film del giovedì all’IIC In occasione della XIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: Nella prima metà del Seicento, nell’Italia del sud, Porzia, giovane di nobile condizione, deve essere prelevata dal convento in cui è stata educata per essere condotta dal promesso sposo vicino a Bari. Durante il percorso, una banda di briganti assale […]

Leggi di più
Concluso Mer 01 Ott 2014Mer 01 Ott 2014
Retrospettiva Carlo Mazzacurati: ”Vesna va veloce” (1996)

Il film del giovedì all’IIC: Vesna arriva in autobus a Trieste da un villaggio della Repubblica Ceca e non riparte. Per mantenersi si prostituisce finché a Rimini conosce un caposquadra muratore che, dopo essere stato suo cliente, le si avvicina come persona, amico, amante. Ma lei gli sfugge. Si può vendere il corpo, salvando l’anima? […]

Leggi di più
Concluso Mar 23 Set 2014Mar 23 Set 2014
Concerto in occasione del centenario della nascita di Thor Heyerdahl

Con Massimiliano Viapiano (baritono) ed Alessandro Mundula (tenore) In occasione del centenario dalla nascita a Larvik dell’esploratore Thor Heyerdahl, The Thor Heyerdahl Institute in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura organizza un concerto che celebrare anche i rapporti di interscambio culturale tra la Norvegia e l’Italia. In programma, un repertorio operistico eseguito dall’Orchestra Sinfonica di Vestfold, […]

Leggi di più
Concluso Lun 22 Set 2014Lun 22 Set 2014
“Roma – la città delle fontane” di Hugo Flaten

Introduzione a cura del prof. Rasmus Brandt Presentazione della pubblicazione: “La colonna sonora di Roma è il suono dell’acqua che scorre”, scrive l’autore Hugo Flaten in questo volume “Roma – la città delle fontane”. L’autore, insieme al prof. Rasmus Brandt, autore della prefazione del libro, condurrà questa sera il pubblico in una ideale passeggiata attraverso […]

Leggi di più
Concluso Mer 17 Set 2014Mer 17 Set 2014
Retrospettiva Carlo Mazzacurati: ”Notte italiana” (1987)

Il film del giovedì all’IIC: “Notte italiana” è ambientato nel delta del Po, una zona dove si estraeva il metano con il pericolo di far sprofondare la terra. L’avvocato Morsiani si trasferisce nella zona per stimare un terreno; ha una storia d’amore con Daria e tutto sembra andare bene. Ma nel corso del suo lavoro […]

Leggi di più
Concluso Mar 16 Set 2014Mar 16 Set 2014
“Leonardo da Vinci e i suoi tempi” di Atle Næss

Presentazione e conferenza: In occasione della pubblicazione di questa nuova biografia sul grande e affascinante artista rinascimentale e “genio universale” Leonardo da Vinci, Atle Næss ci racconterà della sua vita e arte e dei tempi in cui viveva. Næss riesce in questa biografia a portare il lettore a conoscere l’uomo dietro il mito e a […]

Leggi di più
Concluso Gio 11 Set 2014Gio 02 Ott 2014
“The Fox and the Grapes”. Mostra di Federico Grandicelli

Presentazione a cura del critico d’arte Lars Elton Notte Bianca di Oslo 2014: L’artista Federico Grandicelli raccoglie in questa sua mostra The fox and the grapes alcune sue opere sperimentali scaturite dal suo fascino della chimica, della pittura e dal desiderio di ricostruire un paesaggio che gli manca: il mare, l’odore di iodio e il […]

Leggi di più
Concluso Mer 10 Set 2014Mer 10 Set 2014
Scelsi the original

Una conferenza in inglese sul compositore Giacinto Scelsi a cura della dott.ssa Alessandra Pellegrini Ultima Academy: Giacinto Scelsi (1905–88) was a central figure in the Nuova Consonanza movement in Rome together with Franco Evangelisti and Ennio Morricone. The movement was an Italian answer to the dominant German new music scene in the 1960s/70s. Scelsi became obsessed […]

Leggi di più