Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Dom 08 Dic 2013Dom 08 Dic 2013
Italian Surf Academy presenta Barbarella & friends

Concerto. Un remake audiovisivo del film “Barbarella” (Francia-Italia, 1968) L’Italian Surf Academy è uno straordinario trio italiano di improvvisatori, che in questo concerto reinterpreta il sound fiammeggiante degli anni ’60 e ’70 del film sci-fi Barbarella. Il trio si avvale qui della collaborazione con il video artist Andrea “Lapsus” Pennisi.  Barbarella è un film di fantascienza […]

Leggi di più
Concluso Sab 07 Dic 2013Sab 07 Dic 2013
L’Onda della Surf Music Italiana

L’American dream di Italian Surf Academy: Western, horror e noir nel cinema Italiano degli anni 60 e 70 Una conferenza concerto con musica suonata, raccontata e proiettata: Il percorso di una band di improvvisatori a cavallo tra i B-Movies Italiani degli anni 60 e 70 ed il suono contemporaneo di downtown New York.  Marco Cappelli […]

Leggi di più
Concluso Gio 28 Nov 2013Gio 28 Nov 2013
”Happy Family” (2010) di Gabriele Salvatores

Cinema Oggi – Rassegna Cinema Italiano 2013 Il film di giovedì all’IIC: Due famiglie incrociano i destini a causa dei figli sedicenni caparbiamente decisi a sposarsi.  Un banale incidente stradale catapulta il protagonista-narratore, Ezio, al centro di questo microcosmo… “Happy Family” è un film sulle famiglie italiane di oggi, che  sfuggono alle catalogazioni e alle […]

Leggi di più
Concluso Gio 14 Nov 2013Gio 14 Nov 2013
”Tutti i santi giorni” (2012) di Paolo Virzì

Cinema Oggi – Rassegna Cinema Italiano 2013 Il film di giovedì all’IIC: Guido è timido, riservato, coltissimo, appassionato di lingue antiche e di santi. Antonia irrequieta, permalosa e orgogliosamente ignorante. Una mattina presto, quando Guido torna dal lavoro, la sveglia con la colazione e finiscono col far l’amore. Tutti i santi giorni. Sono protagonisti di […]

Leggi di più
Concluso Gio 07 Nov 2013Gio 07 Nov 2013
L’Europa degli Artisti – Italia

Presentazione della scena dell’arte contemporanea italiana a cura di Ilaria Marotta e Filipa Ramos Ilaria Marotta discuterà nella sua conferenza «The Italian Identity» sulla nuova generazione di artisti italiani che nelle loro opere, malgrado la varietà dei loro linguaggi ed espressioni artistici, hanno comunque scelto di concentrarsi sugli aspetti più importanti della storia e dell’identità […]

Leggi di più
Concluso Mer 06 Nov 2013Mer 06 Nov 2013
Marco Malvaldi ”La carta più alta”

Intervista a cura di Guttorm Andreasen Incontro letterario ad Eldorado: Aldo, Ampelio, Gino e Pilade, i quattro pensionati-detective di Pineta affondano in questa nuova avventura fra un pettegolezzo, una bevuta e quattro risate, rompendo la monotonia della placida vita di provincia con arguzia e ironia. E dimostrando alla fine che la scienza serve, anche tra […]

Leggi di più
Concluso Gio 31 Ott 2013Gio 31 Ott 2013
“Cosmonauta” (2009) di Susanna Nicchiarelli

Cinema Oggi – Rassegna Cinema Italiano 2013 Il film di giovedì all’IIC: È il 1957, la cagnetta Laika è stata appena mandata nello spazio dai sovietici, Luciana ha nove anni e sul più bello scappa dalla cerimonia della comunione: “Io là non ci torno perché sono comunista!”, cosa che condivide con il fratello epilettico Arturo e […]

Leggi di più
Concluso Dom 20 Ott 2013Dom 20 Ott 2013
Comico, erotico, tragico

Conversazione a cura di Atle Næss su Boccaccio ed “Il Decamerone” In occasione del sette centenario della nascita di Giovanni Boccaccio: A 700 anni dalla nascita di Giovanni Boccaccio, i cento racconti de Il Decamerone, popolati da donne astute, preti di dubbia fama, viscidi truffatori e saggi popolani, nel tratteggiare un quadro della Toscana trecentesca, […]

Leggi di più
Concluso Mer 16 Ott 2013Mer 16 Ott 2013
“Giochi d’estate” (2011) di Rolando Colla

In collaborazione con l’Ambasciata svizzera In occasione della XIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo proiettiamo: Un’estate al mare della Maremma in Toscana cambia la vita di due dodicenni, Nic e Marie. Il padre di Nic, Vincenzo, che perde facilmente il controllo e diventa violento, vuole approfittare delle vacanze per cercare di riconquistare sua moglie […]

Leggi di più
Concluso Lun 14 Ott 2013Lun 14 Ott 2013
“Tre capolavori fra Otto e Novecento: concerto per flauto, violoncello e pianoforte”

Con Anna Fortis (flauto), Joon-Ho Shim (violoncello) e Dorina Komani (pianoforte) In occasione della XIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: I tre giovani musicisti di tre paesi diversi che si esibiranno in questo concerto, si sono ritrovati proprio ad Oslo all’Accademia Norvegese di Musica.    Anna Fortis al flauto, nata a Venezia, diplomatosi presso […]

Leggi di più