Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 25 Gen 2024
CONFERENZA: “La Shoah in Italia. Le ragioni di una memoria selettiva” – Giornata della Memoria

La Shoah in Italia. Le ragioni di una memoria selettiva. In questa conferenza organizzata in occasione della Giornata della Memoria, la professoressa Elisabetta Cassina Wolff  approfondisce il tema della discriminazione e della persecuzione degli ebrei cittadini italiani durante il fascismo, focalizzando sull’aspetto della comprensione ed elaborazione di questo crimine da parte della comunità scientifica e […]

Leggi di più
Concluso Gio 18 Gen 2024Ven 22 Mar 2024
MOSTRA: Hugo Pratt. L’eredita’, l’opera e la biografia

Benvenuti all’inaugurazione della mostra Hugo Pratt. L’eredita’, l’opera e la biografia e ad un’immersione nel mondo della fantasia di Hugo Pratt e il suo personaggio più noto: Corto Maltese. A raccontare la vita di Hugo Pratt e la storia di Corto Maltese, abbiamo invitato Jon Rognlien, traduttore di tutti i volumi della serie su Corto […]

Leggi di più
Concluso Gio 07 Dic 2023Mer 10 Gen 2024
Riflessi italiani. Mostra di Kjetil Haaland

Nei quadri di Kjetil Haaland troviamo il riflesso di una luce dorata, dei dettagli architettonici e le atmosfere paesaggistiche che ci portano immediatamente in Italia. Riconosciamo subito i dettagli, siano essi la facciata gotica sopra uno dei canali di Venezia, gli scorci della natura e delle linee morbide della Val d’Orcia o i profili più […]

Leggi di più
Concluso Gio 07 Dic 2023Gio 07 Dic 2023
“Canzoni di sale” – Concerto di Natale con Trio Flo

Benvenuti al nostro tradizionale saluto di chiusura dell’anno con un concerto di Natale davvero speciale dal sapore genuino italiano e del mare, “Canzoni di sale” con il Trio FLO. “Canzoni di sale” naturalmente si riferisce al mare. Si tratta di canzoni che hanno per protagonista il mare, le città di mare e le storie di […]

Leggi di più
Concluso Sab 02 Dic 2023Sab 02 Dic 2023
Entriamo nel mondo fiabesco

Un pomeriggio nel segno delle favole – ci tuffiamo dentro l’universo magico delle fiabe, ascoltiamo le storie intriganti, incontriamo tipi e figure, personaggi strani e furbi di ogni genere, che popolano le fiabe di Italo Calvino e i racconti popolari norvegesi raccolti da Asbjørnsen e Moe. Leggiamo e giochiamo e insieme facciamo un laboratorio fiabesco, […]

Leggi di più
Concluso Dom 26 Nov 2023Dom 26 Nov 2023
“Cabiria” – film – concerto

Cabiria (1914)  – sottotitolato Visione storica del terzo secolo a.C – di Giovanni Pastrone è un film epico monumentale nella storia del cinema muto. In collaborazione con la Cineteca di Oslo, siamo lieti di invitare ad una serata film-concerto con Kjetil Schjander Luhr al piano. Per ulteriori informazioni e biglietti, consultare il sito di Cinemateket […]

Leggi di più
Concluso Sab 25 Nov 2023Sab 25 Nov 2023
“Fly me to…” – a concert-show in Reykjavik

Giuseppe L. Bonifati and Linda Sugataghy, together with the Danish musician Emil Sommer Larsen, are flying around the world with a new show-concert. This show includes a repertoire of international classics, on the notes of boleros, jazz, and bossa nova, and evokes several great musical icons and successes of the past. The performers will take […]

Leggi di più
Concluso Gio 23 Nov 2023Gio 23 Nov 2023
“Umberto Eco: La biblioteca del mondo”. Proiezione e visita del regista Davide Ferrario

Benvenuti at un evento esclusivo con la proiezione del documentario sulla biblioteca di Umberto Eco e l’incontro del regista Davide Ferrario. Il documentario Umberto Eco: La Biblioteca del Mondo costituisce un viaggio intelletuale e visivo attraverso l’universo meraviglioso dei libri, ed è un incontro con l’amante e il collezionista di libri Umberto Eco.    Incontriamo Umberto […]

Leggi di più
Concluso Gio 16 Nov 2023Gio 16 Nov 2023
Umbria – sui sentieri degli ulivi.

Umbria – sui sentieri degli ulivi. Antiche tradizioni. Produzione. Sapori. In occasione dell’VIII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo dal tema portante A tavola con la cucina italiana: il benessere con gusto, siamo lieti di invitare ad una serata nel segno dell’ulivo umbro. Torniamo nel “cuore verde dell’Italia” e scopriamo uno dei segni distintivi di […]

Leggi di più
Concluso Gio 09 Nov 2023Gio 09 Nov 2023
Il mio viaggio italiano. Tove Nilsen legge Natalia Ginzburg

ebbi dicianove anni, la prima volta che andai in Italia. Fu l’inizio di cio’ che chiamo il mio viaggio italiano (liberamente tratto dal titolo Goethe diede alla sua opera che racconta il suo viaggio in Italia tra 1786 e 1787). Fu l’inizio di un viaggio-scoperta che ha continuato per tutta la mia vita da adulta. […]

Leggi di più