Mostra: “White Fades” di Roberto Ghezzi
The Italian Cultural Institute in Oslo presents White Fades, a contemporary art exhibition dedicated to the aesthetic research of the Italian artist Roberto Ghezzi. The project involves multiple partners in the shared wish to spread and address environmental and ecological issues through the poetic and critical filter of art. The peculiarity of Roberto Ghezzi’s research […]
Leggi di piùOslo Pix: “Parthenope” di Paolo Sorrentino
Anche quest’anno un film italiano è stato scelto per il “Programma favorito” al festival “Oslo Pix”. Il film in mostra, sarà “Parthenope” di Paolo Sorrentino. Il film era anche in mostra al Festival di Cannes, e Oslo Pix lo descrive come un “film di formazione da un’atmosfera surreale dove la trama si svolge in un’ambientazione […]
Leggi di più“Looking Beyond” – Exhibition at Vitenfabrikken, Jærmuseet (Sandnes)
The exhibition will stay until December 31 2024.
Leggi di piùPorte Aperte all’IIC
Inauguriamo la stagione, sia dei corsi che delle manifestazioni culturali, con un evento a Porte Aperte, dove invitiamo amici, conoscenti, pubblico nuovo, pubblico “vecchio”, curiosi e i “nostri” corsisti abituali e potenziali nuovi, ad una serata simpatica ed informale. Vi invitiamo a partecipare ad un quiz culturale dove tocchiamo temi quali il cinema italiano, la […]
Leggi di piùPre-premiere:”La Chimera” di Alice Rohrwacher
Mer Film, Istituto Italiano di Cultura e Gimle hanno piacere di invitarvi ad una pre-premiere di: LA CHIMERA – una fabia romantica, affascinante e vivace degli anni 1980 in Italia. ♣ Introduzione al film a cura di Paola Burigana Graff, storico dell’arte e guida al Museo Nazionale Norvegese. ♣ L’evento inizia alle ore 17.30, martedì […]
Leggi di piùIl regista Gabriele Biasi al Festival dei Corti di Grimstad, 12-16 giugno 2024
In occasione della 47.ma edizione del Festival dei Corti di Grimstad – il festival dei corti più prestigioso e di più antica data in Norvegia, con da sempre un programma di film corti e documentari nazionali ed internazionali – in una collaborazione tra il Festival e questo IIC, sara’ presente il giovane regista italiano Gabriele […]
Leggi di piùCinzia Tedesco in Mister Puccini in Jazz
DA PUCCINI AL JAZZ, SENZA TRADIMENTI La bellezza unica e senza tempo delle arie di Puccini rivive nella splendida voce di Cinzia Tedesco e nelle affascinati armonizzazioni jazz di Mister Puccini in Jazz. Mister Puccini in Jazz è un progetto ideato da Cinzia Tedesco, talento del vocal jazz internazionale ed artista che nell’interpretazione delle grandi […]
Leggi di piùStorySLAM alla Giornata dell’Europa
StorySLAM – alla Giornata dell’Europa E’ la seconda volta (l’edizione dell’anno scorso è stato un gran sucxcesso!) che l’EUNIC Norway (The European Union National Institutes for Culture) vuole festeggiare la Giornata dell’Europa con uno StorySLAM – una competizione dal vivo. Questa volta ci incontriamo al Carls Scene e vi promettiamo uno StorySLAM internazionale che sarà […]
Leggi di piùLa Foresta Senza Parole – mostra di Lucia Veronesi al Centro Hannah Ryggen
Sabato 11 maggio alle ore 15.00 la mostra «Den ordløse skogen – La Foresta Senza Parole» di Lucia Veronesi sarà inaugurata al Centro Hannah Ryggen a Brekstad, parte del museo Nordenfjeldske Kunstindustrimuseum. Parte della ceremonia, conversione tra le due artiste Lucia Veronesi. La mostra è curata da Claudio Zecchi e Paolo Mele, Ramdom (IT) e […]
Leggi di piùOslo Kulturnatt: Mostra “Come si attende ogni ritorno” di Davide Rivalta all’Oscarshall
In occasione dell’annuale “Notte Bianca” di Oslo – Oslo Kulturnatt -, siamo lieti di invitare ad una finissage della mostra Come si attende ogni ritorno dell’artista Davide Rivalta che è stata allestita nel parco del palazzo Oscarshall sin dall’inizio di maggio e per tutta l’estate. L’artista stesso sarà presente al finissage. La mostra rimane aperta […]
Leggi di più